CREATIVITÀ: come farla riposare per “pensarci domani?”
20 Giu 2019 - Spunti & Risorse

USARE I 5 SENSI AIUTA A RIPOSARE IL PENSIERO
Quando mi fermo, lo faccio per pensare:
“Cosa mi ha insegnato questa esperienza negativa e poco piacevole?”
Riflettere sugli aspetti positivi e i vantaggi di un’esperienza negativa, mi aiuta
ad andare avanti. Con animo più sereno, vado alla ricerca di altro che mi fa star bene.
Riflettere sugli aspetti negativi e sui miei errori, aiuta invece a migliorarmi: capisco cosa non va bene e cerco di non ripeterlo o di sostituirlo con un comportamento diverso.
Grazie al tempo, agli anni e all’evoluzione dell’uomo, abbiamo sviluppato un pensiero creativo: creiamo a partire da ciò che desideriamo.
Il maestro Edward dice:
“Pensare è la massima risorsa dell’uomo. Tuttavia non siamo mai soddisfatti di questa capacità. Per quanto si diventi bravi, occorre sempre desiderare di essere migliori”.
Ma…
A volte è così faticoso pensare: devi sforzare la mente, giudicarti, valutarti. Rivivere i momenti passati. Sentire la rabbia che sale. Dare la colpa all’altro. Alla fine esclami: “Non so che fare. Non so a cosa pensare”.
Cosa fare? Continuare a pensare o a rimandare?
Questo è il momento in cui la creatività ha bisogno di riposare. Nella foto copertina, sono io. Mi ero fermato sui Colli con l’intento di pensare a un’esperienza negativa che mi aveva segnato. Ma a un certo punto era così faticoso. Ho deciso di fermarmi ad ascoltare la natura. Osservare, ascoltare, sentire: non siamo più abituati a farlo.
Ci provo. Vediamo cosa succede. E lo scrivo su un foglio.
Ora sto decisamente meglio. Mi sento riposato.
L’unica cosa che penso è: “Domani si pensa. Ora sto bene. Lasciatemi qui ancora un po’. Lasciatemi raccontare e condividere ciò che sto ascoltando ”.
NON PENSO, ASCOLTO LA NATURA
Un grillo alla mia destra inizia a cantare. “Perché canta alle sette di sera con il sole?”
Poco distante vedo un falchetto che spicca il volo e si lascia trasportare dal vento con le ali aperte. “Cosa avrà visto? Forse un topolino?”. Davanti a me vedo la pianura padana distendersi verso….“Dove starò guardando?” Quello è sud-est. “Cosa ci sarà in là?” C’è la Puglia, a soli 850 km. Casa, il giardino, mamma e papà che preparano la cena. Una mosca mi ronza attorno – zzz zzzz zzzzzz – “Perché?Meglio non pensarci, continuo ad osservare. Due farfalle si inseguono. Quella che sta davanti fa subito uno scatto verso destra e l’altra la segue: “Staranno giocando? Litigando o corteggiando?” Dei due chi sarà il maschio e chi la femmina?” Il trattore continua ad arare il campo. Il suo rumore mi dà fastidio e spero termini presto. A destra un uccello inizia a cantare “Che uccello sarà mai?”
Sulla sinistra due cipressi e un mandorlo. Penso a Francesco Petrarca e alla sua scelta di godersi i suoi ultimi anni qui vicino, sui Colli Euganei. La vista è bellissima e lui se l’è goduta. Anche io vorrei passare i miei ultimi anni in un posto così. Ma adesso non è arrivato il mio momento. Adesso ho deciso di non pensare a ieri. Voglio riposarmi, godermi il presente per stare bene domani.
Domani si pensa e si continua a creare.
Giugno 2019.
Risorse utili:
> Colli Euganei. Possibilità di fare passeggiate e godersi la nautra. Qui: Località Monte Fasolo.
> Libro della citazione: “6 cappelli per pensare” Edward De Bono
> Quando sono a casa, mi piace ascoltare la natura su Youtube, Ascolta questo brano rilassante.
Alessandro Conforti.
Aiuto le persone a pensare in modo creativo, ad esprimersi per realizzare una vita migliore, avere un lavoro, relazioni appaganti, stare bene. Svolgo corsi individuali o di gruppo. Il prossimo sarà il 18 luglio, in un parco, in collaborazione con…..
Non te lo voglio dire adesso. Se ci tieni a saperlo resta aggiornato. Puoi ricevere una notifica gratuita ogni novità. L’iscrizione al sito è gratuita e puoi annullarla quando vuoi: clicca la campanella in basso e segui le istruzioni.
Per richiedere una consulenza di persona per cambiare lavoro, mettere ordine alle tue idee, prendere decisioni e risolvere problemi che hai con le persone che ti circondano. Contattami qui.
Tag:crescita personale, miglioramento, natura